Realizzato sotto licenza open dall’italianissimo Giorgio Tani il programma è stato appena aggiornato alla versione 4.1.
Il software è flessibile, sicuro e completamente gratuito.
Grazie a questo software è possibile creare archivi nei formati 7Z, ARC, BZ2, GZ, PAQ/ZPAQ, PEA, QUAD/BALZ, TAR, UPX e ZIP.
Sul sito del produttore è disponibile un mini tutorial, in lingua inglese, che spiega come utilizzare tutte le funzioni dell’applicazione.
PeaZip for Linux 4.1 GTK2 (recommended)
DEB (all) | DEB (i386) | RPM | TGZ
Portable (does not require installation)
PeaZip for Linux 4.1 Qt
DEB (all) | RPM | TGZ
Portable (does not require installation)
- Aprite un terminale, scrivete:
- Installate il pacchetto deb con dpkg.
sudo apt-get install -f

Cliccando su Options e poi su Localization

Sarà possibile impostare la lingua italiana.

Ora che l’abbiamo tradotto clicchiamo su Opzioni e poi Impostazioni.




Ci si aprirà la schermata di compressione


o le dimensioni se vogliamo splittarlo

E altri armenicoli vari

Alla fine clicchiamo su ok e il file verrà compresso.


Se ti è piaciuto l’articolo , iscriviti al feed cliccando sull’immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog: